Andrea Pazienza
"i lama stanno in Tibet" (antico detto indiano metropolitano)

paz18g.jpg (9763 byte)

 

(Disegno di Andrea Pazienza prelevato da sito www.teoremaoffice.com)

 

Andrea Pazienza e' stato uno dei piu' grandi disegnatori di fumetti italiano, nonche' autore di teatro, di poesie e di racconti. E' morto (di una dose mal tagliata) nel 1988, da allora il suo nome ricorre spesso nei racconti, nei pensieri e nelle immagini che parlano degli anni '77

In un epoca in cui la gente (e i protagonisti delle storie) non usava il pc o il cellulare semplicemente perche' non esistevano, in cui il movimento femminista frantumava il vecchio modo di concepire la società (come nel 2° congresso di Lotta Continua), in cui le radio "libere" (Tupac a Reggio Emilia, Tartaro a Verona, Alice a Bologna... per citarne alcune) incitavano alla rivoluzione e guidavano i cortei, in cui la polizia sparava nelle piazze (Giorgiana Masi a Roma), in cui Luciano Lama (segretario generale CGIL) veniva fischiato e cacciato dall' Universita' dove si era presentato con la sua scorta, in cui c'erano gia' state le bombe di Piazza Fontana e della Loggia (ma mancavano ancora l'Italicus e Bologna ecc. ecc.) ....

Andrea Pazienza disegnava protagonisti lontani dalla politica eppure attuali, micidiali, sconvolgenti per la loro drammatica, asettica, pulita violenza metropolitana....

Personaggi che non si dimenticano.

 

                  Orso Curioso


HomePage   OrsoCurioso   Omaggi  Pozzanghera   Strada  Biblioteca  Sorrisi    Cibo    Link