Una vecchia legge del Regno Sabaudo imponeva ai
"Signori Uffiziali responsabili delle sepolture" di rendersi "personalmente
parte diligente, affronte di testimoni, pria che la cassa sia chiodata", che quello
che stavano per seppellire fosse effettivamente
morto.
In seguito a tale legge i vari "addetti" usarono diversi metodi, ma ad un certo
punto prevalse il metodo di dare un bel morso al ditone di un piede
del defunto.
Fu per questo che il basso popolo inizio' a chiamarli "Beccamorti" e
Becchini".
Fu in tempi molto piu' recenti che, in occasione delle esequie di un poveraccio mutilato
di entrambe le gambe, fu coniato il termine di "Pompefunebri".